Il processo  sinodale avviato anche nella nostra Diocesi di Roma, richiama in modo forte e significativo la necessità di ascoltare e di connettere.
Non ci si salva da soli,  ne se si guarda la realtà con superficialità .
Per questi motivi l’ufficio della “Pastorale sociale e del lavoro – giustizia, pace e cura del creato†propone un percorso on line- in forma di “appunti†di ecologia integrale come momenti di scambio e di proposte di approfondimento alla luce del magistero di Papa Francesco.
Il percorso vedrà una parte introduttiva che si snoderà sulla road map che ci è stata consegnata a partire dallo “storico†discorso di Firenze alla Chiesa in Italia, attraversando la Evangeli Gaudium e la  Laudato SI’ fino alla Fratelli Tutti.
Cercheremo di metterci in ascolto “contemplativo† camminando insieme attraverso  alcuni punti fermi, che verremo sollecitati ad approfondire. Ci fermeremo poi su parole come globalizzazione, commercio delle armi, finanza, economia, diritti, ambiente, lavoro, perché possano interrogare il nostro cammino di fede.
I temi saranno approfonditi con semplicità , con l’aiuto di chi sta già facendo questo cammino. L’obiettivo è percorrere questo sentiero di conversione che siamo chiamati a vivere  come persone e  come popolo di Dio.
Come ci ricorda Papa Francesco “Noi dobbiamo avviare processi, più che occupare spazi. Dio si manifesta nel tempo ed è presente nei processi della storia. Questo fa privilegiare le azioni che generano dinamiche nuove. E richiede pazienza, attesaâ€.
L’orario degli incontri sarà 18.30-20.00 nei LUNEDI’ indicati  e sarà possibile seguire in streaming sulla la nostra pagina Facebook  https://www.facebook.com/PastoraleSocialeRoma
Appunti Ecologia Integrale… f