
Memorie di guerra
Il 19 luglio del 1943 la sirena antiaerea delle officine centrali di via Prenestina dava l’allarme per avvertire degli imminenti bombardamenti sui quartieri di SanLorenzo e Prenestino.
Due ore che distrussero anche gli impianti Atag (la nostra attuale Atac).
Questa mattina, come ogni anno, la sirena ha risuonato per commemorare il 79°anniversario di quel tragico evento.
Presenti alla commemorazione, in rappresentanza di Roma Capitale l’Assessore alla MobilitĂ , Eugenio Patanè, il Presidente del V° Municipio, Mauro Caliste, il Presidente della Commissione MobilitĂ , Giovanni Zannola e i rappresentanti delle Associazioni A.N.P.I (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), A.N.F.I.M. (Associazione Nazionale delle Famiglie Italiane dei Martiri caduti per la libertĂ della patria), F.I.A.P. (Federazione Italiana Associazioni Partigiane), A.N.V.C.G. (Associazione Nazionale Vittime Civile di Guerra).
Ad accogliere tutti il Presidente Atac, Giovanni Mottura e il Direttore Generale Atac, Alberto Zorzan.
‘Memorie di Guerra’, la pubblicazione realizzata da Atac in ricordo di quei giorni.
Per leggere la pubblicazione intera: https://bit.ly/3xQ4Rsp
Fonte: Facebook Atac
memorie-di-guerra---2013
Allegati

Celebrazione del Tempo del Creato 2021
Rendiamo disponibile la “Guida alla Celebrazione” del Tempo del Creato 2021 che si svolge dall’1 settembre al 4 ottobre.
Quest’anno il tema dell’iniziativa, nata nel 1989 e con la quale “la famiglia cristiana celebra il buon dono della creazione”, è “Una casa per tutti? Rinnovare l’Oikos di Dio”. L’obiettivo è permettere, a quanti lo vogliono, di aderire attivamente alle iniziative che si svolgeranno in questo periodo.
IT-2021-SOC-Full-Guide
Allegati
Documenti
Allegati