Giada Aquilino – Vatican News
Papa Francesco lo ha definito un “agnostico pioâ€, perché è mosso da “un atteggiamento nobileâ€, quello della “pietà per la naturaâ€. Lui, ex comunista che a chi gli chiede se un giorno possa considerare la possibilità di una conversione risponde: “mai mettere limiti alla provvidenzaâ€, non nasconde di essere stato completamente conquistato dall’enciclica Laudato si’ del Pontefice. È Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food, l’associazione internazionale no profit che dal 1986 è impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi lo produce, in armonia con l’ambiente e gli ecosistemi, rispettando le tradizioni e i saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. Oggi opera in 150 Paesi.
Per leggere l’articolo completo: https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2021-01/laudato-si-storia-carlo-petrini-nuovo-umanesimo.html
Per vedere l’intervista a Carlo Petrini: https://www.youtube.com/watch?v=vZv9oISl5o8&feature=youtu.be