E’ iniziato oggi il
Festival della Dottrina Sociale della Chiesa in 28 città , dove tra le 9.30 e le 10.30 è stato collocato in un luogo simbolico una pianta di melograno.
L’
edizione romana della X Edizione del Festival, dal tema “Memoria del Futuroâ€, si è aperta con la piantumazione di un albero di melograno, presso il Giardino del Cedro.
Alcuni interventi:
Lidia Borzì, presidente ACLI di Roma:
“Questa cerimonia simbolica di melograno stamattina vuole essere l’avvio del 10º festival della dottrina sociale. Le organizzazioni che hanno dato vita a Roma a quest’edizione sono tutte organizzazioni che si riconoscono nei valori della Chiesa. Questo gesto piccolo vuole essere un gesto di speranza“.
Marco Marcocci, presidente Confcooperative Roma:
“Il melograno ha 613 chicchi. Per noi che facciamo cooperazione rappresenta un po’ il fatto di essere in tanti nello stesso pezzo. Mi tornano le parole di Don Adriano che parlava sempre di essere lievito. Oggi stiamo seminando, stiamo mettendo un pezzettino di lievito per fare in maniera che da qui si possa veramente dare il nostro contributo per migliorare”.
Mons. Gianpiero Palmieri, vicegerente della Diocesi di Roma:
“Nella Bibbia il melograno indica un simbolo di resurrezione, indica fecondità . I cerchi dell’albero portano i segni del tempo, sono il segno del tempo, eppure, strato dopo strato, sono il segno di qualcosa che cresce. Così è la dottrina sociale“.
Per leggere il
comunicato stampa con la presentazione della tre giorni di iniziative dell’edizione romana:
bit.ly/XEdizioneFestivalDottrinaSocialeDellaChiesa
Per vedere il
video dell’apertura dell’edizione romana della X Edizione del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa, dal tema “Memoria del Futuroâ€:
Leggi di più