Pubblichiamo la Lettera di istituzione del ciclo di studi sulla “Cura della nostra
Casa Comune e tutela del Creato”, e della Cattedra UNESCO “On Futures of Education for
Sustainability” che Papa Francesco consegna all’Em.mo Card. Angelo De Donatis, Gran
Cancelliere della Pontificia Università Lateranense.
1. Chiamata ad educare alla responsabilità verso i doni della creazione, la Chiesa realizza il suo impegno anche nel formare al vero significato di ogni azione volta a custodire, proteggere e garantire la vita sulla terra e della terra, ben cosciente che si tratta di obbligo a cui tutti sono chiamati, nei differenti ruoli e compiti esercitati. Credenti e non credenti, abbiamo il dovere di garantire non solo un’astratta sostenibilitào di proclamare il bene delle future generazioni, ma di predisporre gli strumenti per salvaguardare i diversi ecosistemi e le loro componenti, sapendo che non ci è dato di disporne senza misura. A richiederlo, poi, sono le gravi ripercussioni che la mancata coscienza ecologica provoca non solo all’ambiente, ma alle relazioni umane e alla vita sociale, alimentando quella cultura dello scarto che significa anzitutto esclusione, povertà, disuguaglianze, spostamenti forzati di popolazioni, mancata soddisfazione dei bisogni primari.
Per leggere la Lettera: https://www.vatican.va/content/francesco/it/letters/2021/documents/20211007-lettera-cardinale-dedonatis.html