Askanews
Sensibilizzare le Chiese in Italia per uno sguardo più attento e profetico alla custodia del creato a sei anni dalla Lettera enciclica Laudato sì di Papa Francesco sulla cura della Casa comune. E’ il senso del Convegno nazionale ‘Custodire le nostre terre. Salute, ambiente, lavoro’ promosso dalla Conferenza episcopale italiana in collaborazione con la diocesi di Acerra (Napoli) e altre nove chiese della Campania, e programmato sabato 17 aprile.
“Terra dei fuochi non è un luogo ma un fenomeno vasto e diffuso”, ripete da anni il vescovo monsignor Antonio Di Donna. E quel giorno da Acerra partirà simbolicamente la riflessione, online, dei vescovi e dei rappresentanti di 78 diocesi del Paese interessate dall’inquinamento ambientale secondo i siti di interesse nazionale censiti dal ministero della Transizione ecologica.
Al convegno prenderanno parte il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei e arcivescovo di Perugia; monsignor Antonio di Donna, vescovo di Acerra e presidente della Conferenza Episcopale campana; monsignor Carlo Maria Redaelli, arcivescovo di Gorizia e presidente della Commissione Episcopale per il servizio della Carità e la salute, e monsignor Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.