Riportiamo una notizia del 25 novembre 2019 dal sito della Cei sull’apertura del sito del “Patto educativo globale“, uno spazio digitale per conoscere piĂą da vicino l’evento del 14 maggio 2020 lanciato da papa Francesco.
Il 12 settembre scorso, con un videomessaggio, papa Francesco ha invitato chiunque abbia a cuore l’educazione delle giovani generazioni a sottoscrivere un “Patto educativo globale”, per generare un cambiamento di mentalità su scala planetaria attraverso l’educazione.
Il 14 maggio 2020, in Vaticano, i rappresentanti delle principali Religioni, gli esponenti degli organismi internazionali e delle diverse istituzioni umanitarie, del mondo accademico, economico, politico e culturale, sottoscriveranno il «Global Compact on Education», un patto educativo globale, che ciascuno si impegnerà ad attuare nel proprio ambito e diffondere il più possibile.
Il Papa ha incaricato la Congregazione per l’Educazione Cattolica di curare la preparazione dell’incontro. Da qualche giorno è online il sito internet dell’evento, raggiungibile all’indirizzo https://www.educationglobalcompact.org/it/
“Il cammino è cominciato – afferma il sito – Molte scuole, università cattoliche e non, stanno già approfondendo la dimensione antropologica, comunicativa, culturale, economica, generazionale, interreligiosa, pedagogica e sociale di questo Patto Globale”.
Oltre al videomessaggio di papa Francesco, infatti, si può trovare il logo dell’evento, il ricco calendario dei convegni preparatori e la rubrica “Il villaggio dell’educazione”, che raccoglie notizie, parole e storie dal mondo dell’educazione. La Congregazione per l’Educazione Cattolica – ricorda il sito – è “il Ministero della Santa Sede a cui fanno riferimento, nel mondo, 216 mila scuole cattoliche frequentate da oltre 60 milioni di alunni e 1.750 università cattoliche, con oltre 11 milioni di studenti”.