Lunedì 22 febbraio si è svolta la prima lezione della scuola di attivazione politica, su come progettare un’economia trasformativa per una comunitĂ sostenibile e solidali a Roma.
Il corso, finalizzato a questi obiettivi prioritari, è organizzato da Fairwatch, Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Roma, Rete di Economia Sociale Solidale Roma, Commonfare, Assocazione Laudato Si’, grazie alla collaborazione dell’ARCS nell’ambito del progetto “P come Partecipazione: azioni di capacity building per uno sviluppo sostenibile partecipato” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Al primo incontro, dal titolo “Covid: una crisi economica, ecologica e sociale annunciata”, hanno partecipato Daniela Padoan, Associazione Laudato Sì, Monica Di Sisto, Fairwatch/tra i facilitatori de La societĂ della cura, Nicoletta Dentico, Society for International Development.
Per rivedere il primo incontro: https://fb.watch/3RV_JiJqeb/
Il secondo incontro “Economie trasformative per una societĂ della cura” è previsto lunedì 1 marzo dalle ore 18.00 alle ore 20:30:
Docenti: Salvatore Monni, UniversitĂ Roma 3, Oltre le diseguaglianze;
Riccardo Troisi, Fairwatch Economie Trasformative;
Soana Tortora, Solidarius Italia, Tessere reti sociali
Lucia Cuffaro , Movimento per la Decrescita Felice
Tutti gli incontri possono essere seguiti in streaming sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/PastoraleSocialeRoma