“Raccontare la società che cambia” è un seminario di formazione a distanza articolato in sette incontri, che indaga su cosa e come raccontare nel mondo dei movimenti per la valorizzazione e la tutela dei beni comuni, delle reti territoriali, della democrazia partecipativa, dell’associazionismo, del volontariato, della solidarietà internazionale, dell’ecologia, dei migranti, delle donne dell’economia solidale e del Terzo Settore.
È promosso da ARCS in collaborazione con l’Associazione culturale Persone Comuni (editore del quotidiano web Comune-info), in partenariato con il Forum del Terzo Settore ed Aoi nell’ambito del progetto “P come Partecipazione: azioni di capacity building per uno sviluppo sostenibile partecipato” (finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali- DG Terzo Settore)
Il corso si propone di fornire informazioni, conoscenze e approfondimenti sui temi trattati e di contribuire alla formazione di competenze sulla comunicazione sociale.
A chi si rivolge
Il corso è gratuito e aperto a tutti, in particolare è pensato per chi opera nel mondo del volontariato e del Terzo Settore in generale, per studenti/esse universitari/e, associazioni, organizzazioni, attivisti/e, giornalisti/e, gruppi informali.
Durata e modalità di partecipazione
Il corso si terrà una volta a settimana a partire dall’8 maggio. L’impegno stimato, per i partecipanti sarà di circa 3 ore alla settimana. Gli incontri verranno comunque registrati e saranno messi a disposizione dei partecipanti.
Il corso si svolgerà on line su piattaforma Zoom. Per registrarsi, è necessario compilare la scheda d’iscrizione a questo link https://form.jotform.com/211153341206339 entro il 7 maggio.
È previsto un attestato di partecipazione per chi seguirà almeno 5 dei 7 incontri.
Per informazioni, scrivere a: amministrazione@comune-info.net